Contributo alle aziende artigiane che partecipano a Corsi di formazione per aggiornamento tecnico-professionale e manageriale nel corso dell’anno di competenza.
Specifiche
Sono esclusi i corsi per formazione sulla sicurezza (obbligatori e non), corsi svolti presso CPIA (ex Ctp), corsi che gia usufruiscono di altri finanziamenti, corsi online o seminari che non prevedono il rilascio di attestato.
Trattandosi di aggiornamento tecnico-professionale, il contributo non è previsto per corsi di ottenimento master, laurea, diploma o qualifica specifici. Solo per la categoria Trasporto Merci sono previsti contributi per qualifiche di guida.
Sono esclusi eventuali costi relativi a viaggio, vitto o alloggio.
Ogni partecipante al corso deve aver frequentato almeno il 70% delle lezioni.
L’anno di competenza di riferimento è l’anno in cui il corso ha inizio.
NB: Nel caso di corsi la cui durata supera l’anno (come ad esempio corsi di inglese pluriennali), la domanda va presentata per l’anno di avvio corso allegando le fatture pagate e una dichiarazione di frequenza per il periodo svolto.
Per le attività formative effettuate presso gli Enti di formazione promossi dai Soci Ebav si deve far riferimento esclusivo al servizio Ebav A07 formazione collettiva aziende.
Il contributo è calcolato sui costi al netto di Iva.
REQUISITI DI CATEGORIA
Categoria | Contributo | Requisiti |
---|---|---|
Orafi |
40% dei costi sostenuti |
Massimi erogabili: € 300 per partecipante per corso e/o € 600 annualmente |
Occhiali |
50% dei costi sostenuti |
Massimo erogabile: € 310 annualmente |
ChimicaVetroCeramica |
50% dei costi sostenuti |
Massimo erogabile: € 260 annualmente |
AlimentaristiPanificatori |
50% dei costi sostenuti |
Massimo erogabile per azienda: €600 annualmente (e comunque massimo €200 per ciascun partecipante per corso). |
Imprese pulizie |
50% dei costi sostenuti |
Massimo erogabile: € 310 annualmente |
Trasporto merci |
30% dei costi sostenuti |
1) Massimo erogabile: € 300 annualmente per azienda per corsi di aggiornamento tecnico-professionale 2) Nel caso di: • patentino ADR - 30% dei costi sostenuti con un massimo erogabile di € 200 per partecipante per corso. Le strutture formative devono aver sede in Italia. NB per i corsi con strutture formative convenzionate, fare riferimento al Servizio A07 - Formazione collettiva |
TEMPISTICA DI PAGAMENTO
I contributi vengono erogati normalmente entro tre mesi dalla data scadenza servizio tramite accredito in c/c bancario. La mancanza di dichiarazione IBAN, l’assenza di documentazione o di altri requisiti richiesti, possono determinare la mancata erogazione nei tempi previsti.
Ebav potrà erogare il contributo richiesto esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio, oggetto della richiesta del contributo stesso.
TRATTAMENTO FISCALE
Il contributo sarà soggetto alle trattenute fiscali di legge in vigore nell’anno di erogazione dello stesso in quanto ricavo d’esercizio o plusvalenza patrimoniale (aliquota attuale: 4%).
Il “Certificato delle ritenute sui contributi degli enti pubblici e privati” cumulativo verrà inviato al percipiente entro i termini di legge (attualmente il 28 febbraio dell’anno successivo al pagamento).
Per maggiori info, consultare la tabella “Trattamento fiscale Servizi Ebav” presente nella sezione Guida ai servizi.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
- copia fatture quietanzate attestanti il corso frequentato
- copia programma del corso
- copia attestati di frequenza
- copia patentino (solo Trasporto Merci)