Contributo sulle spese intervenute/sostenute nell’anno di competenza per
V1: valutazione rischio biologico
V2: valutazione rischio legionellosi
Ogni azienda può richiedere un intervento V1 e/o V2 nell’arco di un triennio.
L’azienda non può richiedere e/o ricevere, per interventi/spese sulla sicurezza, contributi Ebav-Cobis per le stesse prestazioni di cui ai punti V1 e V2 previsti da eventuali/future convenzioni con Inail / Regione / Spisal o altri enti pubblici (autodichiarazione nel modello).
ATTENZIONE: per Controlli per la salubrità del prodotto, dei materiali e delle attrezzature, utilizzare Servizio Ebav A11p
Specifiche
I servizi devono essere realizzati dall’azienda con Professionisti e/o Strutture dedicate delle Associazioni artigiane, anche con propri collaboratori e/o dipendenti incaricati che devono, al momento dell’intervento in azienda, aver partecipato a qualificati corsi inerenti la materia o avere un’esperienza lavorativa specifica di almeno 3 anni.
Ebav potrà richiedere (a campione e tramite autocertificazione) una verifica di quanto riportato al punto precedente.
Il contributo è calcolato sui costi al netto di Iva.
REQUISITI DI CATEGORIA
Categoria | Contributo | Requisiti |
---|---|---|
AlimentaristiPanificatori |
70% dei costi sostenuti |
Massimo erogabile per ciascun punto: € 350 ogni tre anni |
TEMPISTICA DI PAGAMENTO
I contributi vengono erogati normalmente entro tre mesi dalla data presentazione domanda tramite accredito in c/c bancario. La mancanza di dichiarazione IBAN, l’assenza di documentazione o di altri requisiti richiesti, possono determinare la mancata erogazione nei tempi previsti.
Ebav potrà erogare il contributo richiesto esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio, oggetto della richiesta del contributo stesso.
TRATTAMENTO FISCALE
Per maggiori info, consultare la tabella “Trattamento fiscale Servizi Ebav” presente nella sezione Guida ai servizi.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
- Copia fatture quietanzate del professionista e/o struttura dedicata delle Associazioni Artigiane, dalle quali si evinca in modo chiaro e inequivocabile l’intervento effettuato, esplicitando la data intervento/valutazione presso l’azienda.