Contributo ai lavoratori dipendenti del settore Trasporto Merci per le prestazioni previste nel CCRL Trasporto Merci del 05/11/2018.
Specifiche
Le prestazioni previste sono:
- a) Neo assunto che, nei 12 mesi precedenti l’assunzione, abbia conseguito una patente superiore alla B o la “patente CQC” attraverso una struttura formativa convenzionata e/o soggetti abilitati convenzionati con le Associazioni provinciali dell’artigianato firmatarie il CCRL (Nella patente il titolo CQC è indicato nella colonna 12, con il codice 95, seguito dalla data scadenza, per patenti C-CE (trasporto merci) D-DE (trasporto persone).)
- b) Nuova/Prima iscrizione nell’anno di competenza a un Fondo negoziale di previdenza complementare dell’artigianato
- c) Per dipendenti con più di 29 anni, assunzione a tempo indeterminato avvenuta sulla base della lettera e) dell’art.12.2 del CCRL 05/11/18 e con trattamenti economici derivanti dal CCNL punto “Occupazione e reinserimento lavoro”
- d) Acquisto e installazione “dashcam” su base volontaria da parte del lavoratore (compresa una scheda memoria) sull’automezzo aziendale
L’anno di competenza è l’anno dell’evento.
Presentazione
La domanda di contributo va consegnata agli Sportelli Ebav presso le Organizzazioni Sindacali
REQUISITI DI CATEGORIA
Categoria | Contributo | Requisiti |
---|---|---|
Trasporto merci |
a. 50% dei costi sostenuti |
a. massimo erogabile di € 1.000 |
TEMPISTICA E MODALITÀ DI PAGAMENTO
I contributi vengono erogati normalmente entro tre mesi dalla data scadenza servizio tramite accredito su c/c intestato (o co-intestato) al soggetto richiedente il Servizio Ebav (NB: non sono ammessi pagamenti su c/c intestati a persona diversa dal soggetto richiedente il contributo). La mancanza di dichiarazione IBAN, l’assenza di documentazione o di altri requisiti richiesti, possono determinare la mancata erogazione nei tempi previsti.
Ebav potrà erogare il contributo richiesto esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio, oggetto della richiesta del contributo stesso.
TRATTAMENTO FISCALE
Il contributo sarà soggetto alle trattenute fiscali di legge in vigore nell’anno di erogazione dello stesso in quanto trattasi di reddito da lavoro dipendente o reddito assimilato a quello di lavoro dipendente.
La “Certificazione Unica” (ex CUD) verrà inviata al percipiente entro i termini di legge.
Per maggiori info, consultare la tabella “Trattamento fiscale Servizi Ebav” presente nella sezione Guida ai servizi.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Prestazione a):
- copia della ricevuta
- copia patente/CQC conseguite 12 mesi prima dell’assunzione (a partire dal 05/11/2017)
Prestazione b):
- copia del documento di iscrizione al Fondo
Prestazione c):
- copia busta paga e contratto di assunzione avvenuta dopo il 05/11/2018
Prestazione d):
- copia della ricevuta / fattura / scontrino con dettaglio spesa
- dichiarazione di consenso del datore di lavoro favorevole all’installazione dashcam