Contributo sulle spese sostenute nell’anno di competenza a fronte di Controlli:
A) Controlli del prodotto, dei materiali e delle attrezzature (prove, test, analisi di laboratorio, analisi salubrità, etichettura nutrizionale, ecc.) effettuati da Laboratori
B) Controlli, effettuati dagli Enti autorizzati dal Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali, per il rilascio o il mantenimento delle seguenti qualifiche:
- Denominazione di origine DOP e IGP (regolamento CE n. CE 1151/12 o successivi) o DOC, DOCG o IGT (per le aziende vitivinicole)
- Specialità tradizionali garantite STG (regolamento CE n.509/06 o successivi)
- Metodo di produzione biologico (regolamento CE 834/2007 o successivi)
- Altro Disciplinare esistente e riconosciuto dal Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali
Requisiti
Sono escluse quote associative.
L’anno di competenza delle spese sostenute è l’anno di emissione fattura.
E’ indispensabile che per ogni contributo richiesto venga predisposta una sola domanda compilando il relativo riquadro.
Il contributo è calcolato sui costi al netto di Iva.
EBAV potrà richiedere, direttamente ed a proprio carico, ad uno dei Centri specializzati individuati dalla Regione Veneto (L.R. 3/97) l’attestazione di conformità.
REQUISITI DI CATEGORIA
Categoria | Contributo | Requisiti |
---|---|---|
Tessile |
30% dei costi sostenuti |
Punto A) Massimo erogabile: € 1.032,91 annualmente |
ChimicaVetro |
50% dei costi sostenuti |
Punto A) Massimo erogabile: € 1.550 annualmente |
Legno |
50% dei costi sostenuti |
Punto A) Massimo erogabile: € 1.100 annualmente. |
AlimentaristiPanificatori |
60% dei costi sostenuti |
Punto A) Massimo erogabile: € 1.000 annualmente, solo per controlli effettuati laboratori accreditati ACCREDIA |
TEMPISTICA DI PAGAMENTO
I contributi vengono erogati normalmente entro tre mesi dalla data scadenza servizio tramite accredito in c/c bancario. La mancanza di dichiarazione IBAN, l’assenza di documentazione o di altri requisiti richiesti, possono determinare la mancata erogazione nei tempi previsti.
Ebav potrà erogare il contributo richiesto esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio, oggetto della richiesta del contributo stesso.
TRATTAMENTO FISCALE
Il contributo sarà soggetto alle trattenute fiscali di legge in vigore nell’anno di erogazione dello stesso in quanto ricavo d’esercizio o plusvalenza patrimoniale (aliquota attuale: 4%).
Il “Certificato delle ritenute sui contributi degli enti pubblici e privati” cumulativo verrà inviato al percipiente entro i termini di legge (attualmente il 28 febbraio dell’anno successivo al pagamento).
Per maggiori info, consultare la tabella “Trattamento fiscale Servizi Ebav” presente nella sezione Guida ai servizi.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
- copia fatture quietanzate dalla quale si evinca chiaramente il tipo si spesa sostenuta
- Solo punto A – Categorie Alimentaristi e Panificatori: Convenzione dell’intermediario con laboratorio accreditato Accredia (in caso di fattura non emessa da laboratorio ma da intermediario)